Università di Scampia: addio alle vele, benvenuto agli studenti
Era da anni ormai che si parlava di aprire un polo universitario federiciano a Scampia. Oggi, quel sogno e obiettivo è divenuto realtà. Nonostante i lavori ancora in corso per …
LeggiEra da anni ormai che si parlava di aprire un polo universitario federiciano a Scampia. Oggi, quel sogno e obiettivo è divenuto realtà. Nonostante i lavori ancora in corso per …
LeggiEruzione del gusto: l’enogastronomia ritorna in auge con la quarta edizione dell’evento in analisi; ancora un altro appuntamento speciale Eruzione del gusto- Si tratta di un itinerario immerso tra i …
LeggiMare Fuori è la serie Rai, adottata da Netflix, che ha suscitato ammirazione e curiosità in tutta Italia. Portatrice di valori come l’educazione carceraria e la rieducazione giovanile, affronta con …
Leggi“Nonostante Bruxelles” è il nuovo libro di Alessandro Bresolin, scrittore, traduttore e podcaster veneto che martedì 20 settembre alle ore 20.00 sarà a Piazza Dante a Napoli per presentare l’ultimo …
LeggiAlberto Pinzani, in arte Malammore, è un rapper avellinese. Cresciuto a pane e Clementino, tra una strofa di Emis Killa e le note di una chitarra elettrica, musica rock ed …
LeggiQuella che si sta abbattendo in queste ore su Campania e buona parte dell’Italia è una perturbazione estiva destinata a proseguire anche nelle prossime ore: uno dei giorni più importanti del mese d’agosto sarà quindi bersagliato da fulmini e saette.
LeggiRiapre finalmente al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini al Rione Sanità, tesoro artistico e architettonico risalente al 1889. Di circa 2300 anni fa, è dunque, questo sepolcro funerario comprendente 4 sepolcri, …
LeggiNotizia di queste ore, è sicuramente un qualcosa che non passa inosservato: il restauro della Crypta Neapolitana da parte della Municipalità napoletana, della Regione Campania e un grande team di …
LeggiAlessandro Bresolin nasce a Castelfranco Veneto nel 1970 ed è un podcaster italiano. Autore e traduttore. Di lui sono presenti sul suo sito ufficiale interviste, racconti, reportage. E ancora: recensioni, …
Leggi“I Linguaggi non lineari della narrazione e della comunicazione nella scena e nella didattica”, così si intoitola la Lectio-performance dell’antropologo Marino Niola che chiude il ciclo di incontri ideato dall’Università …
Leggi