L’arte si fa madre
L’arte si fa madre dal 17 settembre al 15 ottobre, Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo Somma Vesuviana Dalla musica alla poesia, alle tradizioni popolari, passando per …
Leggi
L’arte si fa madre dal 17 settembre al 15 ottobre, Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo Somma Vesuviana Dalla musica alla poesia, alle tradizioni popolari, passando per …
Leggi
Riapre finalmente al pubblico l’Ipogeo dei Cristallini al Rione Sanità, tesoro artistico e architettonico risalente al 1889. Di circa 2300 anni fa, è dunque, questo sepolcro funerario comprendente 4 sepolcri, …
Leggi
Notizia di queste ore, è sicuramente un qualcosa che non passa inosservato: il restauro della Crypta Neapolitana da parte della Municipalità napoletana, della Regione Campania e un grande team di …
Leggi
Al Castel Nuovo di Napoli si terrà, dal 25 Giugno fino al 25 Agosto, la mostra IL CONO D’OMBRA. Il progetto è di Andrea Aragosa per Black Tarantella e FM …
Leggi
Salvatore D’Onofrio interpreta Segundo in ALTRO GIRO! ALTRA CORSA! di Eduardo Tartaglia Altro Giro! Altra corsa! È una sorta di mantra che ognuno di noi ha recitato in questi ultimi …
Leggi
III edizione “I Racconti di Dioniso” dall’11 giugno al 18 settembre Avella: Anfiteatro Romano – Tombe Romane – Teatro Biancardi Vivere l’esperienza immersiva di una proposta teatrale in …
Leggi
10 Maggio 1987, chi non ricorda questa indimenticabile data? Diego Armando Maradona faceva vincere al “Napoli” il suo primo scudetto. il 10 maggio è un giorno speciale, un giorno da …
Leggi
Il 7 maggio 2022, in via San Paolo, 31, si inaugurerà la mostra intitolata “Storia di bambini qualunque”, presso LineaDarte Officina Creativa, a Napoli. Dal 7 maggio 2022 al 20 …
Leggi
Il Liceo “Pascal” dell’Istituto Pantaleo di Torre del Greco si esibirà al Teatro Grande di Pompei riprendendo una commedia di Aristofane. Si tratta de ”Gli Uccelli”, scritta dall’autore greco e …
Leggi
Teatro Nazionale di Napoli, torna sulla scena dall’appena scorso 19 aprile, fino al prossimo 1 maggio, uno dei classici della letteratura francese: “Il Tartufo” di Moliere Teatro Nazionale di Napoli- …
Leggi