
SINFONIA DI UNA FELICITÀ: NAPOLI ES MI CASA
L’affetto infinito dei tifosi napoletani per Maradona in una mostra al Museo Filangieri. Un viaggio attraverso la storia della felicità di un popolo Sarà ospitata al Museo Filangieri di Napoli …
LeggiL’affetto infinito dei tifosi napoletani per Maradona in una mostra al Museo Filangieri. Un viaggio attraverso la storia della felicità di un popolo Sarà ospitata al Museo Filangieri di Napoli …
LeggiLunedì 7 dicembre alle ore 10:30 sarà esposto nella Basilica di Santa Chiara, nel centro storico di Napoli, un grande presepe, costruito con l’impasto della pizza: acqua, farina, legno e …
LeggiJacopo Cardillo, in arte Jago, è considerato il miglior scultore al mondo. Da poco si è trasferito a Napoli, con l’intento di stravolgere l’intera città con la sua arte. Tra …
LeggiLa mostra “Luca Giordano. Dalla Natura alla Pittura“, a cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, resterà aperta fino al 10 gennaio 2021, al Museo e Real Bosco di Capodimonte …
LeggiSi è conclusa la prima edizione della kermesse Champions Holidays, svoltasi nel Cilento, nella storica Paestum. Ugo Autori, promoter dell’iniziativa, ha accolto e presentato diversi volti noti, tra cui le …
LeggiGli studiosi concordano nel far risalire al 25 marzo del 1300, la data di inizio del cammino di Dante Alighieri nell’aldilà, un vero e proprio cammino ultraterreno, presentato all’interno della …
LeggiRione Sanità: l’origine del suo nome si collega a due ipotesi. La prima fa riferimento alla salubrità del luogo, infatti un tempo questa zona di Napoli era piena di boschi …
LeggiUna giornata dedicata alle arti al femminile a ridosso della Festa della Donna. E’ ‘Pink Night’, iniziativa culturale in programma sabato 7 marzo promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di …
LeggiIl reparto di preistoria del Museo di Napoli era stato chiuso nel 1995 per procedere ad un allestimento. Da allora ne sono passati di anni, ma adesso finalmente abbiamo una riapertura. …
LeggiDa qualche anno da Castel Sant’Elmo, Napoli, può essere “vista” anche dai non vedenti. Certamente da ringraziare è Paolo Puddu, artista proveniente dall’Accademia di Belle Arti a Napoli, che ha …
Leggi