Iacolà : ecco dove mangiare di qualità a Bacoli
Iacolà: il burger beer di Bacoli dove mangiare con gusto e di qualità, è un diritto irrinunciabile; novità dell’anno: il panino green pass Iacolà- Godere a tavola? La prerogativa è …
Leggi
			Iacolà: il burger beer di Bacoli dove mangiare con gusto e di qualità, è un diritto irrinunciabile; novità dell’anno: il panino green pass Iacolà- Godere a tavola? La prerogativa è …
Leggi
			Si terrà il 9 ottobre 2021, a Grottaminarda, presso i Giardini Antonio De Curtis, la festa per i quarant’anni di attività di Ciro Ciotola, noto e pluripremiato pasticciere napoletano. Sarà …
Leggi
			Il semifreddo al caffè è il fine pasto che mette tutti d’accordo: di facile realizzazione e super cremoso! Questo dessert prevede l’utilizzo del caffè espresso, grande passione dei napoletani. …
Leggi
			Gli gnocchi sono, per me, un piatto speciale. Nonna Maria era imbattibile in questa preparazione! I suoi era perfetti, erano sempre cotti al punto giusto, sempre così impeccabili nella forma …
Leggi
			Dopo Totò e Peppino, salsicce e friarielli sono la coppia più famosa del partenopeo! Le braciate estive si avvicinano, la brace nel giardino ci chiama e le verdure da abbinare …
Leggi
			Il Napoli di Maradona il 10 maggio 1987 vince il primo scudetto della sua storia. In onore di tale ricorrenza prepariamo insieme gli spaghetti alla Maradona, con l’aggiunta di zeste …
Leggi
			Che siano di origine settentrionale o di stampo romano, i fiori di zucca sono protagonisti indiscussi delle cene estive napoletane. In pastella o in pasta cresciuta, i sciurilli, così chiamati …
Leggi
			Per chi nasce e vive in Campania, il cibo non è solo un attimo fugace, una sosta tra un momento qualsiasi della quotidianità e l’altro. Non è soltanto un bisogno …
Leggi
			Il ragù alla genovese è un sugo bianco preparato con cipolle, carne e tanta pazienza; un condimento, tutto partenopeo, che porta con sé un ossimoro nel nome. Le versioni, sul …
Leggi
			Non tutti sanno che i maccheroni, uno dei piatti più in uso nella cucina partenopea hanno una storia lunga di secoli e per certi versi alquanto sinistra. Mangiati al forno …
Leggi