
Le “furmechelle” di Minori: alla scoperta del Sentiero dei limoni
In attesa di scoprire cosa ci aspetterà in questa estate inaspettata, oggi vorrei parlarvi di quella volta in cui ho scoperto, quasi per caso, una di quelle che considero le …
LeggiIn attesa di scoprire cosa ci aspetterà in questa estate inaspettata, oggi vorrei parlarvi di quella volta in cui ho scoperto, quasi per caso, una di quelle che considero le …
LeggiIn un momento di grande emergenza e sconforto, il Birrificio Artiginale Napoletano, primo birrificio della città di Napoli con un impianto di produzione proprio ed un laboratorio interno, ha deciso …
LeggiNapoli, 11 novembre 2019 – Si terrà dal 13 al 16 novembre 2019 la rassegna CortiSonanti, il Festival internazionale del cortometraggio di Napoli. Saranno quattro giornate di proiezioni gratuite con …
LeggiIl libro “Un mondo sostenibile in 100 foto”, edito da Laterza Napoli e curato dalla foto editor Manuela Fugenzi, scritto da Enrico Giovannino e da Donato Speroni, sarà presentato venerdì …
LeggiIl ponte della Casina Vanvitelliana è nuovamente agibile. I lavori, che si sono conclusi da pochi giorni, permetteranno nuovamente a cittadini e turisti di accedere al Real Casino Borbonico del …
LeggiAncora incendi incontrollabili e mai controllati. Di notte, soprattutto, colonne di fumi tossici invadono case e polmoni di una terra martoriata dal fuoco. Dopo l’ennesima estate infernale, il Ministero dell’Ambiente …
LeggiRemare, nella stessa direzione, a volte contro vento, ma con lo stesso obbiettivo: lottare,”REMARE” appunto, contro l’invasione della plastica sui nostri fondali. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania con fondi …
LeggiNapoli, Venerdì 7 Giugno 2019 – Gli studenti di 70 scuole del Sarno si sono ritrovati oggi per pulire la spiaggia di Rovigliano e chiedere la bonifica del fiume Sarno …
LeggiPiù di un milione di ragazzi in piazza in tutta Italia. A Napoli in cinquantamila ad inondare le strade per unirci a quella voce globale che oggi sta attraversando più …
Leggi