
Anziana carbonizzata al centro di Napoli
Ersilia La Rotonda, era questo il nome della 90 enne rimasta carbonizzata nel cuore della notte, nel suo appartamento nel centro storico di Napoli, ai quartieri Spagnoli. La cucina dove …
LeggiErsilia La Rotonda, era questo il nome della 90 enne rimasta carbonizzata nel cuore della notte, nel suo appartamento nel centro storico di Napoli, ai quartieri Spagnoli. La cucina dove …
LeggiAttese I II III ritorna dopo il notevole successo riscosso a Salerno in occasione di Natale in Fiera 2011 all‘Auditorium S. Apollonia offrendo al pubblico una replica importante promossa dal Comune …
LeggiE’ Partita decisamente con il piede giusto la prima edizione della manifestazione che prende il nome dall’imperatore romano nato nel 3 a.c. Sergio Galba e i numeri, infatti, lo dimostrano. …
LeggiIl signoraggio di fatto della Bce Al giorno d’oggi non si può certo più parlare di signoraggio, inteso come reddito di emissione monetaria, ma è sicuramente il caso di parlare …
LeggiQuesta mattina, dopo le numerose e insistenti segnalazioni di alcuni residenti della zona Arenella, stanchi dell’altalenante situazione igienico-sanitaria della scalinata adiacente alla scuola elementare “Emilia Nobile”, abbiamo deciso di verificare. …
LeggiTerracina tra storia, arte e musica vive forti emozioni presentando un nuovo evento culturale che, il 6 e il 7 gennaio al teatro del liceo Leonardo da Vinci di via …
LeggiArriva sfonderando una grinta ineguagliabile il 7 gennaio 2012 all’Arenile Reload a partire dalle ore 22.30 il personaggio del momento: Max Gazzè e, portando con sé una scia di successi, …
LeggiMettiamo che nel 1980, a Napoli, un uomo di nome Gennaro Bocca abbia avuto un figlio maschio, e abbia deciso impunemente di chiamarlo Giorgio. Giorgio Bocca. L’uomo è un operaio …
LeggiQuest’anno neanche il freddo ha impedito a tanti Napoletani di gremire la Cattedrale partenopea per partecipare al tradizionale Concerto di Natale dei Cantori di Posillipo. Presenti all’evento,oltre a personalità ed …
LeggiQuesta mattina, nell’ambito della mostra “Un Museo… tutto da bere. Calici antichi e vini campani in Floridiana”, alle ore 11.00, presso l’Auditorium Museo Duca di Martina della Villa Floridiana, si …
Leggi