Napoli Pride: torna il corteo per le strade della città “…e che burdello”
Il Napoli Pride torna a colorare la città di Napoli dopo un fermo di 2 anni dovuto all’emergenza Covid-19. il titolo di questo Pride è “… e che burdello” che …
Leggi
Il Napoli Pride torna a colorare la città di Napoli dopo un fermo di 2 anni dovuto all’emergenza Covid-19. il titolo di questo Pride è “… e che burdello” che …
Leggi
Al Castel Nuovo di Napoli si terrà, dal 25 Giugno fino al 25 Agosto, la mostra IL CONO D’OMBRA. Il progetto è di Andrea Aragosa per Black Tarantella e FM …
Leggi
“La pace non può essere mantenuta con la forza, può essere solo raggiunta con la comprensione.” Albert Einstein Ci voleva un grido di pace in questo periodo storico che stiamo …
Leggi
“I Linguaggi non lineari della narrazione e della comunicazione nella scena e nella didattica”, così si intoitola la Lectio-performance dell’antropologo Marino Niola che chiude il ciclo di incontri ideato dall’Università …
Leggi
Il problema delle vendite di alcolici ai giovanissimi è ancora molto diffuso. In Italia la vendita di alcolici è vietata sotto i 18 anni. Continua l’attività di controllo e prevenzione …
Leggi
L’evento, ideato dall’associazione N’Sea Yet , vede la collaborazione di numerose associazioni ambientaliste e sportive quali: CleaNap, Let’s Do It Italy, Greenpeace, Legambiente, WWF Napoli, Tuenda, Round Table Napoli, Napoli …
Leggi
Il teatro di via Chiaia a Napoli, dal 1 a 4 aprile prossimo, ospiterà Ettore Bassi, con la regia di Enrico Maria Lamanna con lo spettacolo «Il sindaco pescatore» che …
Leggi
Oggi al teatro Diana, in via Luca Giordano, al Vomero, alle ore 11,30 circa, è stato presentato il libro di Manfredo Fucile e del giornalista Stefano Prestisimone, dal titolo: “Quando …
Leggi
Considerando il periodo storico che stiamo vivendo con la crisi internazionale dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina, le fonti energetiche rivestono un’importanza cruciale per il nostro Paese e Anea …
Leggi
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato ai microfoni di “Radio 24” che nella città metropolitana di Napoli potrebbero arrivare 100mila profughi di guerra ucraini. Da due settimane in …
Leggi