
Pompei, dopo 50 anni turista restituisce frammento rubato
Un pentimento che arriva dopo ben 50 da parte di un turista che quest’oggi ha restituito il frammento di un’antefissa rubato durante una visita. Proprio mezzo secolo fa infatti il …
LeggiUn pentimento che arriva dopo ben 50 da parte di un turista che quest’oggi ha restituito il frammento di un’antefissa rubato durante una visita. Proprio mezzo secolo fa infatti il …
LeggiLibertà, indipendenza e uguaglianza, prima di essere diritti inalienabili e imprescindibili dell’uomo, sono stati sogni di altri. Sono stati essenza inimmaginabile, astratta ed inconcepibile. Principi che hanno trovato posto solo …
LeggiStamattina è stata siglata una convenzione tra il Comune di Napoli e l’Università Suor Orsola Benincasa che ha ad oggetto la riqualifica dei “Gradini Suor Orsola”. I gradini sono un …
LeggiQuello che si avvicina sarà un Natale dal sapore del tutto cambiato: con la pandemia ancora in atto anche la città di Napoli si prepara alle restrizioni. Con il Dpcm ancora in vigore fino al prossimo 7 gennaio bisogna dimenticarsi di grandi rimpatriate tra familiari ed amici.
LeggiPrima dell’addio al calcio, prima dei problemi con droga e fisco italiano, prima di quel tremendo 25 novembre e del conseguente cambio nome allo stadio esisteva già un luogo pubblico …
LeggiSarebbe stato un gruppo di schiavi etruschi a fondare le basi della cittadina campana. Gli edifici ed i templi hanno poi avuto luce con l’influenza greca ed italica.
LeggiIl Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, interverrà alla rassegna ideata dall’Arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, “I dialoghi con la Città”. Il titolo dell’intervento sarà “Siamo tutti sulla stessa …
LeggiOggi, 7 dicembre 2020, riaprono finalmente le botteghe di San Gregorio Armeno. Con la Campania in zona arancione, gli artigiani del Centro Storico di Napoli possono finalmente riaprire i battenti. …
LeggiJacopo Cardillo, in arte Jago, è considerato il miglior scultore al mondo. Da poco si è trasferito a Napoli, con l’intento di stravolgere l’intera città con la sua arte. Tra …
LeggiSituata in via Egizaca a Forcella, proprio di fronte all’Ospedale Cardinale Ascalesi si trova la storica fontana della Scapigliata. Originariamente il nome era “Scompigliata” per via del particolare getto d’acqua …
Leggi