Skip to content
Top Menu
27/08/2025
  • Home
  • TuttoNapoli.net
  • Redazione
NapoliNews24 –  Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cucina
  • TV
Main Menu
Salute

Il progetto di sostegno telefonico psicologico COVID del Comune di Napoli continuerà fino a Maggio 2021

26/02/202110/03/2022 - by Dario Catania
Letto : 1.266

Il progetto di sostegno  telefonico psicologico COVID avviato dal Comune di Napoli continua e i cittadini possono telefonare al numero 081 7954444 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 20. Invece gli orari del Sabato sono dalle 14 alle 18. 

Il progetto è stato avviato il 14 dicembre 2020 e la percentuale di telefonate è stata del 25% coinvolgendo cittadini nell’area urbana ed extraurbana. Il campione di fruitori del servizio si compone del 68,8% di donne, con età dai 18 a 79 anni. La motivazione principale è stata soprattutto “ansia” (56%), ma anche per “sintomi depressivi”, di “disagio sociale” e “solitudine”.

L’assessore alla Salute e alle Pari opportunità, prof.ssa Francesca Menna, ha dichiarato che “è molto difficile reggere questo momento, le misure necessarie per contrastare il contagio, purtroppo, sono quelle che generano solitudine e la difficoltà di condividere gli stati d’animo anche per il dolore della morte di un familiare per Covid. Per questo motivo abbiamo deciso di prolungare, almeno fino a Maggio il servizio, così da consentire ai cittadini in difficoltà di avere un numero a cui rivolgersi per ricevere sostegno e nei casi più difficili anche un aiuto prolungato e gratuito grazie alla convenzione con centro privati e pubblici. Emerge, da questo primo screening, che molte persone hanno una percezione della propria qualità della vita peggiore che in passato, ma soprattutto, se pensano al futuro, non riescono ad immaginarselo migliore. Questi dati ci fanno capire l’importanza di offrire un servizio gratuito di sostegno psicologico alla cittadinanza“.

Related Posts

La Medicina Interna riveste un ruolo centrale nella gestione e nel trattamento delle patologie complesse

22/05/2025

Attività sportive nelle palestre scolastiche: approvato il nuovo regolamento comunale

02/04/2025

Un nuovo parco pubblico per Napoli Est: l’appello di GEA ETS per il recupero di Via Odissea

05/02/2025

Navigazione articoli

Previous Article Addio Granada, paese di mille toreri
Next Article Lutto a Marano, la guerriera Rossella non ce l’ha fatta.

Seguici su FB

Facebook

Editoriale

Vedi tutti

R, vittima di un’aggressione: un grido contro la violenza e per l’educazione emotiva

02/01/202502/01/2025

SSC Napoli. Di Lorenzo: "Resto a Napoli a vita, voglio finire qui la carriera"

Che la “Nuova Era” riparta veramente

02/04/2024

Napoli esulta ancora

11/06/2023

La grande bellezza Spallettiana contro l’anticalcio dello Special One

29/01/202329/01/2023

Sapori Partenopei

Firme di Bufala, la nuova eccellenza dell’arte casearia campana

10/07/2025

Il sommelier Andrea Moscariello ospite de L’Arcimboldo Festival degli Artisti del Gusto

28/04/2025

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

23/04/202523/04/2025

SorrentoGnocchiDay 2025 – Annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermess

09/04/202509/04/2025

La quarta edizione di Mille&UnBabà incorona un napoletano e si entusiasma per le proposte internazionali

18/03/2025

Mille&UnBabà by Mulino Caputo – la quarta edizione si apre al mondo

08/03/202508/03/2025

Copyright © 2010-2020 Supplemento alla testata giornalistica TUTTONAPOLI - aut. Tribunale di Napoli n. 98 del 28/11/2006 - Direttore responsabile: Francesco Molaro