Skip to content
Top Menu
20/01/2021
  • Home
  • TuttoNapoli.net
  • Redazione
NapoliNews24 –  Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

  • Spettacoli
  • Sport
  • Eventi
  • Cucina
  • Moda
  • Attualità
  • Cinema
  • Teatro
Main Menu
Cucina

Un decalogo per la sicurezza nella ristorazione: una proposta per garantire clienti e dipendenti

26/09/202026/09/2020 - by Dario Catania
Letto : 261

Un vademecum per infondere fiducia nel cliente in tempo di Covid. E’ questa la proposta che Enrico Schettino, imprenditore della ristorazione fusion da 15 anni, con oltre 20 attività aperte in Italia, propone a tutto lo stivale a seguito della crescente ed evidente richiesta di garanzie da parte degli avventori.

“A Torino come a Napoli – spiega Schettino – riscontriamo nei nostri clienti l’ansia da seconda ondata, che rischia di trascinare tutti noi ristoratori in una spirale di negatività pericolosa: il tutto si aggrava a causa di fake news sulla presunta chiusura di ristoranti, tra cui una girata sui social che riportava erroneamente i nomi di oltre 150 attività”.

Quindi, meglio correre ai ripari prima di sentirsi obbligati ad una chiusura improvvisa.

Di qui la proposta di dieci semplici regole per tutelare clienti e dipendenti, da aggiungere chiaramente a quelle già in essere.

1) sedute a norma Covid. Ovvero: distanziate, come già previsto, o ancor meglio chiuse in alcuni lati affinché sia garantita la distanza tra i posti a sedere senza possibilità di contatto alcuna con gli altri gruppi di avventori. Se possibile, prevedere anche sale privé riservate, per tavoli da 4/8 posti.

2) pagamenti solo con carte o bancomat. Banconote e monete infatti è noto che rappresentano un pericoloso vettore del virus.

3) eliminare i cosiddetti “portaconti”, oltre i menu.

4): cucine totalmente a vista. È necessario infatti che l’utente possa vedere cosa fanno i camerieri in sala, così come gli chef in cucina.

5) far eseguire tamponi mensili ai propri dipendenti, supportati economicamente con un credito d’imposta.

6) obbligo di mascherina per l’utente mentre si prende l’ordine, anche se si è seduti al tavolo. Il cliente deve rispettare il cameriere, e viceversa.

7) bicchieri e posate monouso, sia che siano forchette sia che siano bacchette.

8) delivery con doppia confezione. Quella esterna va eliminata dal rider al momento della consegna, senza mai toccare quella interna.

9) pulizia della sala e dei bagni più frequente, con i santificanti autorizzati

10) eliminare strutture o macchinari che possano agevolare la diffusione.

“A questa logica di sicurezza per il cliente ho già improntato il nuovo locale/tipo Giappo – conclude Schettino – a partire dal locale di Chiaia che a breve avrebbe festeggiato i suoi primi dodici anni di vita : niente festeggiamenti, ma look e menù nuovi di zecca con tutto quel che costa, in un momento non certo sereno. Ma ai miei colleghi che mi chiedono consiglio su come incrementare le vendite dico: la sicurezza percepita è la miglior forma di pubblicità, oggi più che mai”.

Nel caso specifico di Giappo, sono già stati attuati molti di questi punti, spiega Schettino: “abbiamo rinunciato al tradizionale nastro trasportatore, che era senz’altro tipico e perché no divertente per il cliente – continua l’imprenditore – ma oggi diventa un possibile conduttore del virus visto che lungo il nastro scorrevole l’avventore vede passare dei piatti già pronti che può prendere direttamente. Siamo stati i primi a portarlo in Italia, siamo stati i primi ad eliminarlo”, continua Schettino che per Giappo ha creato un prototipo di seduta chiusa lateralmente, in modo da non avere contatti con chi è seduto alle proprie spalle ed ha dato una maggiore spinta al delivery prevedendo confezioni a norma che mantengano anche la temperatura e prodotti adatti alla richiesta elevata di consegne che già si avverte e che, presumibilmente, aumenterà nei prossimi mesi. In controtendenza con la paura di investire Schettino ha appena lanciato un nuovo format, dopo Giappo e Giappoke: il Bao Burger, un panino di pesce realizzato “in casa” che garantisce ulteriormente il cliente non essendo stato manipolato o trasportato da più soggetti.

Related Posts

Natale a Napoli: tra Covid e tradizione

22/12/2020

Giovanna Carlsson: da Giugliano a Stoccolma in difesa del Made in Italy

10/12/202010/12/2020

Panettone natalizio: è la Campania delle novità

09/12/202009/12/2020

Navigazione articoli

Previous Article NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI NINO DANIELE, ANTONIO DI FLORIO E TANO GRASSO
Next Article Benevento, esordio con vittoria

Editoriale

Vedi tutti

Il calcio covid, cosa vedono i bambini?

28/05/2020

Seguici su FB

Facebook

TV

Suburra, il marciume di Roma capitale

04/11/202004/11/2020

Mare Fuori – Serie Madre

19/10/202017/10/2020

Mare Fuori – Dicotomie

17/10/2020

Sapori Partenopei

Natale a Napoli: tra Covid e tradizione

22/12/2020

Giovanna Carlsson: da Giugliano a Stoccolma in difesa del Made in Italy

10/12/202010/12/2020

Panettone natalizio: è la Campania delle novità

09/12/202009/12/2020

Economia

Coprifuoco in Campania: notte di proteste dei commercianti a Napoli

23/10/202027/10/2020

Lavoro, 27 dipendenti di Idea Bellezza in cassa integrazione. Montemurro (Uiltucs) “Abbiamo paura che sia un primo passo verso il licenziamento” 

20/10/2020

TURISMO; POMPEI, IL GRIDO DI ALLARME DEI LAVORATORI ALES.  SILVESTRO (UILTUCS): “APPELLO AL MINISTRO PER APERTURA TOTALE”

26/06/2020

Copyright © 2010-2020 Supplemento alla testata giornalistica TUTTONAPOLI - aut. Tribunale di Napoli n. 98 del 28/11/2006 - Direttore responsabile: Francesco Molaro
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità
Noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie, quali quelle dei cookie, ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per personalizzare gli annunci e i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le prestazioni di annunci e contenuti e ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato gli annunci e i contenuti. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.