Dopo le fiamme, la consapevolezza: a Terzigno un incontro per capire gli incendi e difendere il Vesuvio

TERZIGNO (NA) – “Conoscere per amare, amare per difendere”. Non è solo uno slogan, ma una necessità urgente per un territorio che porta ancora i segni del rogo. L’Associazione Primaurora organizza per sabato 30 agosto un incontro pubblico dedicato agli incendi boschivi, con un focus specifico sul devastante incendio che ha colpito il Vesuvio poco più di due settimane fa, spento solo dopo giorni di lotta contro le fiamme.

L’appuntamento, dal titolo “Incendi boschivi, questi sconosciuti”, si terrà alle ore 17.00 in Via Vecchia Campitelli, nei pressi del campo sportivo di Terzigno. L’incontro vuole essere un momento di analisi e di confronto aperto a tutta la comunità, per trasformare la preoccupazione in azione concreta.

L’incendio di inizio agosto, che ha mandato in fumo centinaia di ettari di preziosa macchia mediterranea nel Parco Nazionale, ha ricordato crudamente la vulnerabilità del polmone verde campano. Ora, mentre il fumo si è dissolto e l’emergenza è rientrata, restano le domande: come prevenire? Come reagire? Come difendere il proprio territorio?

Proprio per rispondere a questi interrogativi, l’incontro affronterà le cause, le dinamiche e le conseguenze degli incendi, con un’attenzione particolare all’evento appena trascorso. L’obiettivo è fornire strumenti di conoscenza affinché ogni cittadino possa diventare sentinella attiva del proprio ambiente.

L’Associazione Primaurora invita a confermare la partecipazione inviando un messaggio WhatsApp al 3391480023. Maggiori dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook dell’associazione.

Un’occasione per non dimenticare, per capire e per prepararsi, perché la difesa del Vesuvio passa prima di tutto attraverso l’amore e la conoscenza.