Miss Grand International Italia 2025: eleganza e talento protagonisti a Napoli

Napoli ha fatto da cornice a un evento che ha unito fascino, arte e spettacolo: la finale interregionale di Miss Grand International Italia 2025 per Campania e Basilicata, ospitata nella suggestiva Villa Domi, residenza storica del Settecento con una vista incantevole sul Golfo.

A condurre la serata, con professionalità e carisma, Franco Capasso, referente regionale del concorso, e l’elegante Cinzia Profita, che hanno accompagnato il pubblico in un percorso tra moda, musica e intrattenimento.

Un mix di bellezza e spettacolo

Non solo passerelle: la manifestazione ha proposto momenti di arte e cultura che hanno reso l’evento ancora più coinvolgente.

  • L’attore Christian Cervone, già apprezzato nel film Il treno dei bambini di Cristiana Comencini, ha conquistato la platea con la sua interpretazione.

  • Spazio anche alla musica grazie a Giampietro Ianneo e Giovanni Caso, che hanno reso omaggio alla tradizione napoletana, e alla voce della cantante Pina Spinosa, accompagnata dal maestro Sossio Giordano, che ha chiuso la serata con un’esibizione di grande impatto.

La vincitrice

A distinguersi tra le partecipanti è stata Rebecca Tulino, che ha saputo convincere la giuria e si è aggiudicata il titolo interregionale, dimostrando grinta, eleganza e determinazione.

La giuria e le personalità presenti

La commissione giudicante era composta da figure di spicco del mondo dell’arte, del giornalismo e dello spettacolo: tra loro il Prof. Antonio Pacilio, la cantante Pina Spinosa, i giornalisti Antonio D’Addio, Angelo Savino, Giuseppe Nappa, Roberto Della Ragione, Dora Chiariello, Veronica Caprio e MariaCarla Palermo, oltre alla blogger Lina La Mura, l’event manager Dario Duro, l’attore Angelo Iannelli e il conduttore televisivo Michele D’Onofrio.

Non sono mancate presenze di rilievo come la docente e attivista Rosa Praticò e il celebre make-up artist Ciro Florio. La serata è stata documentata da fotografi professionisti, tra cui Arturo Ciotola, Alfredo Coppola e Pino Attanasio, e ripresa dalle telecamere di Campania Felix, sotto la direzione del giornalista Raffaele Carlino.

Un evento da ricordare

L’organizzazione, guidata dal patron Giuseppe Purzio, ha saputo creare un appuntamento che ha messo insieme bellezza, cultura e aggregazione, trasformando Villa Domi in un palcoscenico indimenticabile.