Skip to content
Top Menu
04/07/2025
  • Home
  • TuttoNapoli.net
  • Redazione
NapoliNews24 –  Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

NapoliNews24 – Notizie su Napoli news Campania Eventi, Sapori Partenopei, Moda e Cultura

  • Home
  • Sport
  • Attualità
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Cucina
  • TV
Main Menu
Cinema / Eventi

Al nastro di partenza la 6a edizione del Social World Film Festival

23/07/201624/07/2016 - by Redazione
Letto : 1.542

Vico Equense, 23 luglio 2016 –  Da stasera a domenica 31 luglio la città di Vico Equense tornerà protagonista del cinema internazionale grazie al Social World Film Festival, la rassegna dedicata alle pellicole impegnate diretta da Giuseppe Alessio Nuzzo.

A partire dalle 21 piazza Mercato si tramuterà nell’Arena Loren per la prima delle serate evento della kermesse presentata dagli attori Roberta Scardola e Yuri Napoli. Una apertura poetica grazie all’omaggio a Franco Zeffirelli con la proiezione dell’intervista “Riprendiamoci la salute” realizzata da Umberto Rondi, un tributo ad Anna Magnani a 60 anni dal trionfo agli “Oscar” ed il ricordo di Bud Spencer recentemente scomparso.

Il regista e sceneggiatore Ivan Cotroneo salirà sul palco per un focus sul suo ultimo fortunato lungometraggio “Un Bacio”. Sfilata sul red carpet per la madrina di questa edizione Myriam Catania, attrice e doppiatrice di successo, volto amato di numerose serie tv e film al cinema. Poi spazio al poliedrico attore di teatro, cinema e fiction Marco Bocci, amatissimo dal pubblico per i suoi ruoli da protagonista in serie come “Romanzo criminale” e “Squadra Antimafia” e per i suoi film al cinema come “L’esigenza di unirmi ogni volta con te” e “Scusate se esisto”, che si è distinto anche come scrittore, tant’è che il suo primo romanzo “A tor bella Monaca non piove mai” è diventato un caso editoriale. Ai tre artisti verranno assegnati i “Golden Spike Awards”.

COSA ACCADE DOMANI. Grande attesa per la serata dedicata all’evento televisivo dell’anno “Gomorra – La Serie” con un’intervista dibattito al protagonista Salvatore Esposito (“Genny Savastano”) e al resto del cast composto da Marco Palvetti (“Salvatore Conte”), Cristina Donadio (“Scianel”), Gianluca Di Gennaro (“Zingariello”) e Denise Capezza (“Marinella”). La serata si aprirà con la proiezione del del documentario Orso d’oro al Festival di Berlino “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, proiezione del cortometraggio “Massì”, vincitore della sezione “La Città del Cortometraggio” con premiazione del regista, premiazione miglior lungometraggio e miglior cortometraggio “Selezione Focus”. Gli eventi della giornata partiranno dalle 17 con il benvenuto alle Giurie Popolari seguito alle proiezioni dei lungometraggi e cortometraggi in concorso alla “Selezione Focus” con dibattiti post-proiezioni insieme ai relativi registi e protagonisti.

GLI OSPITI ATTESI. Attesi nei prossimi giorni sul red carpet della Penisola Sorrentina numerosi divi del piccolo e grande schermo come Francesco Montanari, Nicoletta Romanoff, Fabrizio Nevola, Anna Safroncik e Madalina Ghenea (28 luglio). Ornella Muti, icona di talento e bellezza italiana riconosciuta in tutto il mondo, riceverà al Social World Film Festival il premio alla carriera venerdì 29 luglio e firmerà il “Wall of Fame”, monumento al cinema che raccoglie gli autografi dei più celebri artisti italiani e internazionali tra cui Giancarlo Giannini, Maria Grazia Cucinotta, il premio “Oscar” Luis Bacalov, Leo Gullotta, Valeria Golino. Serata di galà il 30 luglio con Ricky Tognazzi, Rosaria De Cicco, Simona Izzo, Francesco Cicchella, Diego Dominguez Llort, Cristiana Dell’Anna, Clara Alonso, Antonia Liskova, Veronica Pivetti e tantissimi altri.

ANTICIPAZIONI SU LUNEDÌ. Dal momento che l’estate è la stagione preferita di molti, il Social Film Festival coglie l’occasione per portare il cinema in spiaggia. Altro che drive in e cinema all’aperto, lunedì c’è “La notte del cinema” con proiezioni dalla Spiaggia Spencer/Pedersoli di Marina di Vico Equense degli 8 cortometraggi selezionati arrivati da Stati Uniti, Spagna, Messico e Cina. Via le poltrone, spazio alla comodità di una sdraio. Farà da sottofondo il rumore delle onde, lo schermo si confonderà col blu del cielo stellato in una location speciale, estiva e perfetta per un festival in cui i giovani la fanno da protagonisti.

Ester Veneruso

Related Posts

Dal cassetto dei sogni alla realtà, la storia di passione e riscatto di Giancarlo Della Volpe e Gianluca De Pietro

28/01/2025

IN-CORTI RAVVICINATI: la terza edizione del festival del cinema breve

04/11/202404/11/2024

“Che cos’è l’amore?” – Un Viaggio Emozionante alla Ricerca del Significato più Profondo dell’Amore

07/05/2024

Navigazione articoli

Previous Article Gli occhiali sartoriali D-Style conquistano gli Emirati Arabi
Next Article Gatos do Mar tornano in concerto al Caffè letterario Intra Moenia

Seguici su FB

Facebook

Editoriale

Vedi tutti

R, vittima di un’aggressione: un grido contro la violenza e per l’educazione emotiva

02/01/202502/01/2025

SSC Napoli. Di Lorenzo: "Resto a Napoli a vita, voglio finire qui la carriera"

Che la “Nuova Era” riparta veramente

02/04/2024

Napoli esulta ancora

11/06/2023

La grande bellezza Spallettiana contro l’anticalcio dello Special One

29/01/202329/01/2023

Sapori Partenopei

Il sommelier Andrea Moscariello ospite de L’Arcimboldo Festival degli Artisti del Gusto

28/04/2025

La quarta edizione di SorrentoGnocchiDay si apre con le Masterclass stellate

23/04/202523/04/2025

SorrentoGnocchiDay 2025 – Annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermess

09/04/202509/04/2025

La quarta edizione di Mille&UnBabà incorona un napoletano e si entusiasma per le proposte internazionali

18/03/2025

Mille&UnBabà by Mulino Caputo – la quarta edizione si apre al mondo

08/03/202508/03/2025

I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo portano la Pastiera sulle tavole natalizie in 12 reinterpretazioni d’autore

20/11/202420/11/2024

Copyright © 2010-2020 Supplemento alla testata giornalistica TUTTONAPOLI - aut. Tribunale di Napoli n. 98 del 28/11/2006 - Direttore responsabile: Francesco Molaro