
Giovanna Carlsson: da Giugliano a Stoccolma in difesa del Made in Italy
Quella di Giovanna Carlsson è una storia tutta napoletana. Una storia di rivincite ma soprattutto di tanta passione per la cucina italiana.
LeggiQuella di Giovanna Carlsson è una storia tutta napoletana. Una storia di rivincite ma soprattutto di tanta passione per la cucina italiana.
LeggiNovità del panettone campano
LeggiLunedì 7 dicembre alle ore 10:30 sarà esposto nella Basilica di Santa Chiara, nel centro storico di Napoli, un grande presepe, costruito con l’impasto della pizza: acqua, farina, legno e …
LeggiUn vademecum per infondere fiducia nel cliente in tempo di Covid. E’ questa la proposta che Enrico Schettino, imprenditore della ristorazione fusion da 15 anni, con oltre 20 attività aperte …
LeggiDal riuscito incontro professionale tra Fabiana Ferrucci e Igor Margotti, due cuochi con profili caratteriali e professionali diversi ma complementari, nasce un nuovo progetto consulenza gastronomica. Il punto di forza …
LeggiL’Opuntia ficus-indica, meglio noto come Fico d’India, è una pianta di origine centroamericane, a differenza di quanto si possa pensare, dato il nome. I suoi frutti presentano una forma ovale …
LeggiLe melanzane sott’olio alla napoletana sono un condimento saporito che vedono la preparazione nel periodo fra gli ultimi giorni del mese di agosto e i primi di quello di settembre, …
LeggiDal gusto agrodolce e dalla semplice preparazione, le zucchine alla scapece sono un piatto tipico napoletano. Protagoniste del menù di nozze di Don Carluccio ne il turco napoletano, interpretato da …
LeggiOgni anno a Napoli vengono preparate migliaia di frittate di maccheroni. Un vero napoletano che porta la merenda a sacco in spiaggia, non può non avere in borsa una calda …
LeggiNapoli bella quanto bizzarra porta con sé numerose bontà alimentari che nascondono particolari storie. I paccheri sono un formato di pasta ordinario dal nome inconsueto. Hanno la forma cilindrica simile …
Leggi