Somma Vesuviana (NA) – Dopo il successo della prima edizione, torna “Una Somma di Libri”, la rassegna letteraria ideata e organizzata da Cartolibromania di Imma Malva e Cultura Colori di Sonia Sodano, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Somma Vesuviana, del Festival letterario Castello di Carta e dell’ARCI di Somma Vesuviana.
La rassegna nasce con l’obiettivo di portare la cultura di qualità sul territorio di Somma Vesuviana, valorizzando la lettura, la scrittura e il dialogo tra autori, editori e pubblico. Si tratta di un percorso itinerante che, per il secondo anno consecutivo, coinvolge luoghi simbolo della città, creando occasioni di incontro e confronto intorno ai libri.
“‘Una Somma di Libri’ è nata dal desiderio di costruire un percorso culturale stabile e riconoscibile nella nostra città. Crediamo che i libri possano creare legami e diffondere bellezza, e vedere la partecipazione entusiasta di adulti e bambini ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta.” Ha commentato Imma Malva, co-organizzatrice e titolare di Cartolibromania.
L’edizione 2025 è partita lo scorso 27 settembre al Castello D’Alagno con la presentazione del volume “Francesco Mastrianni, inedito discorso accademico sul Manzoni” (Mea Edizioni), di Angela Gionti e Maria Rotunno, che ha inaugurato il nuovo ciclo di appuntamenti con grande partecipazione di pubblico e apprezzamento della critica. La rassegna è poi proseguita con un evento dedicato ai più piccoli nella Sala Santa Caterina, nel cuore di Piazza Vittorio Emanuele III, dove i bambini dai 5 ai 10 anni hanno potuto incontrare alcune autrici della casa editrice Edizioni Il Papavero di Martina Bruno, tra cui la scrittrice Anna Agata anche direttrice della collana “I racconti dell’arcobaleno” e Silvia Petrosino, autrice de “Le Fiabe di zia Titta”. L’iniziativa ha incluso anche un laboratorio creativo e una merenda condivisa, rendendo la giornata un momento di festa e partecipazione per tutta la comunità.
La rassegna proseguirà sabato 22 novembre con la presentazione del giornalista e scrittore Bruno De Stefano e del suo libro “Delitti di famiglia” (Newton Compton Editori), mentre la prima parte della seconda edizione si concluderà il 13 dicembre con Eduardo Petrone e il suo volume “Suggestioni Presepiali” (La Valle del Tempo). Entrambe le presentazioni si svolgeranno presso la Sala Santa Caterina in piazza Vittorio Emanuele III a Somma Vesuviana
“Portare la letteratura a Somma Vesuviana significa restituire valore al territorio attraverso le parole, le storie e il confronto. Questa rassegna è un invito a vivere la cultura come esperienza condivisa, capace di unire generazioni e sensibilità diverse.” Ha commentato la giornalista Sonia Sodano, co-organizzatrice e direttrice di Cultura Colori.
“Una Somma di Libri” continuerà anche nel 2026 con nuovi incontri, laboratori e momenti di dialogo dedicati a lettori e lettrici di ogni età, inglobando, come accaduto l’anno scorso, una nuova edizione del festival culturale Castello di Carta, confermandosi così come uno degli appuntamenti culturali più attesi del panorama sommese.
