Dal 21 novembre al 4 gennaio tutti i week end Giornata Tartufo alla Tenuta Cavalier Pepe

La Tenuta Cavalier Pepe dal 21 novembre 2025 al 4 gennaio 2026 propone le Giornate del Tartufo, con caccia al tartufo e pranzo degustazione. Durante questo periodo, esclusivamente per il tartufo bianco irpino sono previste due date, il 29 e il 30 novembre. In Tenuta, saranno giornate all’insegna del gusto e del divertimento, per gli amanti dei sapori decisi, che potranno degustare abbinamenti unici tra i pregiati piatti al tartufo e una selezione dei vini di eccellenza dell’azienda.

Il programma giornaliero comincia alle ore 11.00. All’arrivo in cantina, gli ospiti sono accolti con Or’osé, lo Spumante Rosato, aromatico e morbido, perfettamente abbinato a bruschette al caciocavallo e Tartufo. Alle 11.30 inizia la Spiegazione delle origini storiche e mitologiche del tartufo e delle varietà esistenti, per poi (alle 11.45) andare alla Ricerca del Tartufo passeggiando con il Tartufaio ed il suo Cane Bella. Sarà appassionante e divertente seguire il cane che individua i tartufi sottoterra e assistere al rito della loro raccolta. Alle 13.30 l’esperienza continua a pranzo con il menu dedicato a base di Tartufo, elaborato dallo chef del Ristorante La Veduta in abbinamento con alcune annate storiche della Tenuta: “Bianco di Bellona” Irpinia Coda di Volpe DOC 2017, “Brancato” Fiano di Avellino Riserva DOCG 2019, “La Loggia del Cavaliere” Taurasi DOCG Riserva 2016, “Chicco d’Oro” Passito Campania IGT 2020.  A tavola si inizia con l’antipasto di Cremoso di patate con polvere di porcini e tartufo a lamelle, Zuppetta d’autunno con fagioli, castagne, porcini e tartufo, in abbinamento con l’olio extravergine “I Tre Colli” di Tenta Cavaler Pepe. Per primo sarà servito Spaghetto fresco alla chitarra con crema di pecorino di Bagnoli Irpino, pepe nero e tartufo, continuando con il secondo piatto Morbido di agnello, bieta saltata e demi-glace al tartufo. Il dessert è Tartufo e Cioccolato. Sono previsti menù per bambini e per particolari esigenze alimentari.
Durante il pranzo, i bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio educativo e ad una degustazione alla cieca di marmellate, per avvicinarli ad un percorso sensitivo e degustativo.

Il ristorante dispone anche di un’area giochi all’aperto. Accesso garantito ai disabili. Sono benvenuti gli animali di piccola taglia. Parcheggio gratuito presso la cantina ed il ristorante. Per info e prenotazioni Tel: 082773766 – WhatsApp: 3493172480 – E-mail: visite@tenutacavalierpepe.it Via Santa Vara, Sant’Angelo all’Esca, Avellino.