Brotherhorder LEMC: 100 cestini di solidarietà per chi vive in strada Un’iniziativa di cuore firmata dal club bikers pro-legalità

Ancora una volta, i Brotherhorder LEMC si sono messi in moto – in tutti i sensi – per portare solidarietà e sostegno concreto a chi vive situazioni di difficoltà.

Grazie alle donazioni di commercianti, sponsor e all’autotassazione dei soci, il club è riuscito a organizzare la preparazione di 100 cestini contenenti beni di prima necessità, cibo, acqua, frutta e merendine, destinati alle persone senza fissa dimora presenti in diversi punti della città di Napoli.

Una consegna in prima persona, con cuore e passione

La distribuzione è avvenuta direttamente dai membri del club, affiancati da alcuni amici biker, che hanno raggiunto in moto i principali luoghi in cui sanno che i senzatetto trovano rifugio:
📍 Galleria Principe e Umberto I
📍 Stazione Garibaldi
📍 Villa Comunale
📍 Plesso di Gianturco
📍 Lungomare di Mergellina
📍 Stazione ferroviaria di Mergellina

Proprio in quest’ultima tappa, i bikers si sono trovati di fronte a un caso di emergenza: un clochard con una grave infezione alla gamba, in evidente stato di sofferenza. I Brotherhorder hanno immediatamente allertato il 118 e atteso l’arrivo dei sanitari, offrendo un esempio concreto di sensibilità e prontezza nell’aiuto al prossimo.

Chi sono i Brotherhorder LEMC

I Brotherhorder Law Enforcement Motorcycle Club (LEMC) è un club costituito da appartenenti alle Forze dell’Ordine, Forze Armate e cittadini sostenitori e simpatizzanti, uniti da un comune denominatore: la passione per le moto affiacata alll’impegno per la legalità e il sociale.

Il club si distingue per la costante attività di sensibilizzazione e solidarietà, impegnandosi su temi cruciali come la lotta alla violenza sulle donne, al bullismo, alla pedofilia, al maltrattamento di anziani e animali, e nel sostegno a ospedali pediatrici e case famiglia.

Eventi simbolo della solidarietà su due ruote

Nel tempo, i Brotherhorder LEMC hanno ideato numerose iniziative benefiche, tra cui:

🎅 BabboBikers – distribuzione di giocattoli a bambini ospiti di ospedali pediatrici, chiese e case famiglia.

🧹 Befana on the Road – consegna di dolci e regali nelle piazze di Napoli, con il patrocinio morale del Comune di Napoli e.

🌙 NotteClòchard – distribuzione di pasti, rigorosamente in moto, ai senzatetto della città.

🌼 Una Mimosa per Te – nata nel 2025 per la Festa della Donna, in collaborazione con l’associazione di clownterapia Teniamoci per Mano Onlus, con la distribuzione di mimose alle lavoratrici dell’aria mercatale di Poggioreale.

🌹 ’Na Mamma – donazione di fiori con immagini sacre e preghiere stampate presso la Casa di Riposo delle Suore di Carità di San Giorgio a Cremano.

🦸‍♂️ Un Giorno da Supereroi – giornata di motoricreazione e divertimento per i bambini del Parco Verde di Caivano con l’associazione Un’infanzia da Vivere.

🎁 Motoricreazione e distribuzione doni – per i bambini della Casa Famiglia Oltretutto Noi Siamo di Somma Vesuviana e per l’associazione Abbraccio d’Amore di Qualiano.

Partner ufficiali di Teniamoci per Mano Onlus – Clownterapia, i Brotherhorder LEMC continuano a rappresentare un faro di umanità e impegno civico nel territorio campano.

La filosofia del club

Alla base di ogni iniziativa c’è una frase che racchiude lo spirito del gruppo:

“Ricorda sempre, i sorrisi più belli e veri li vedrai scolpiti nei momenti più difficili” E noi saremo lì.”

Con queste parole, i Brotherhorder LEMC – guidati dal Founder e General President Giuseppe “Axe” e dal National President Antonio “Dolphin” – confermano la loro missione: mettere la passione per le due ruote al servizio del bene comune.