Anima Dolce svela il Natale 2025 con due esclusive Limited Edition

Ottaviano, 12 novembre 2025 – Il Natale si avvicina e “Anima Dolce – Arte Pasticcera”, punto di riferimento per gli amanti dei lievitati d’autore, è orgogliosa di presentare la sua attesissima collezione di Panettoni 2025. Una produzione speciale, con la quale i Pastry Chef Francesco e Gianluigi Franzese celebrano il perfetto equilibrio tra la tradizione più pura e la loro audace spinta creativa.

 

Frutto di una lenta e sapiente lavorazione con lievito madre vivo e una selezione maniacale di ingredienti premium, la linea 2025 si arricchisce di due novità assolute, due creazioni in edizione limitata destinate a conquistare i palati più esigenti e curiosi: il Panettone Cioccolato, Rum e Arance e il Panettone Gastronomico “Home Made”

 

Le grandi novità del 2025 in “Limited Edition”

Le vere stelle della collezione 2025 sono due creazioni esclusive, prodotte in edizione limitatissima: solo 150 unità per tipologia. Ciascun panettone “limited edition” sarà custodito in uno speciale packaging natalizio pensato per celebrare l’unicità di queste ricette.

 

Panettone Cioccolato, Rum e Arance

Una creazione pensata per chi cerca un’esperienza di gusto intensa e avvolgente. L’impasto soffice e profumato incontra l’intensità del cioccolato fondente Barry Callebaut, la dolcezza aromatica delle Arance Cesarin candite al naturale e un carattere deciso conferito da una raffinata bagna al rum. Un panettone che scalda il cuore, perfetto per il dopocena delle feste.

 

Panettone Gastronomico “Home Made”

La grande scommessa di questo Natale targato “Anima Dolce”: spostare i confini del panettone, trasformandolo in un protagonista assoluto dell’aperitivo e dell’antipasto. Questa versione salata “Home Made” è un trionfo di eccellenze territoriali, in quanto è realizzato con Provolone del Monaco DOPAuricchio piccante stagionato 36 mesiFormaggio pecorino stagionato 36 mesiSalame NapoliPancetta affumicata e Cipolla caramellata Un equilibrio sorprendente tra sapidità, stagionatura e note affumicate, che trasforma il tradizionale lievitato in un’esperienza gourmet inedita.

 

La produzione natalizia 2025 – affermano Pastry Chef Francesco e Gianluigi Franzese – rappresenta la nostra doppia anima: quella più audace e quella più tradizionale. Con il Panettone Gastronomico abbiamo voluto rompere gli schemi, portando l’arte del lievitato negli aperitivi e negli antipasti delle feste, usando eccellenze assolute della nostra terra. Accanto a questa, il Panettone  Cioccolato, Rum e Arance è piacere puro: un panettone da meditazione, intenso e avvolgente. Abbiamo scelto di produrli in edizione limitata perché sono creazioni curate in ogni singolo dettaglio e pensate per chi cerca un’esperienza natalizia dal gusto unico e speciale”.

 

È possibile effettuare il pre-ordine, in particolare per le due edizioni limitate – Panettone Cioccolato, Rum e Arance e Panettone Gastronomico Home Made – direttamente sullo shop online ufficiale https://www.animadolce.com/shop/

I Grandi Classici di Anima Dolce

Accanto alle novità, “Anima Dolce – Arte Pasticcera” conferma i gusti più amati, che continuano a rappresentare l’eccellenza della sua produzione.

 

La maestria artigianale e la freschezza degli ingredienti restano il cuore pulsante di ogni creazione:

 

·        Classico Mandorlato: l’intramontabile, con una ricca glassa alle mandorle e zucchero in granella.

·        Albicocca Pellecchiella del Vesuvio: un omaggio al territorio vesuviano con le sue rinomate albicocche.

·        Pistacchio: pura golosità con crema e granella di pistacchi selezionati.

·        Tre Cioccolati: una delizia  con cioccolato fondente, al latte e bianco.

·        Caffè Espresso: la carica aromatica del vero espresso italiano nell’impasto.

·        Limone: freschezza e profumi della Penisola Sorrentina e della Costa d’Amalfi, con canditi di limone e crema.

·        Frutti di Bosco: un tocco di acidità bilanciata dalla dolcezza dell’impasto.

·        Crema e Amarene: l’abbinamento classico che non stanca mai.