Sal Da Vinci incanta l’area archeologica di Cirella: oltre due ore di show e un pubblico in delirio

 

CIRELLA (Diamante) – Un trionfo di emozioni, musica e spettacolo: Sal Da Vinci ha letteralmente conquistato l’area archeologica di Cirella Antica, trasformando il suggestivo palcoscenico del Teatro dei Ruderi in un grande show-musical. Un live coinvolgente, durato oltre due ore, che ha visto la presenza massiccia di pubblico, travolto dalla straordinaria versatilità dell’artista partenopeo.
Accompagnato da una live band, un corpo di ballo e cori, Sal Da Vinci ha offerto una performance di altissimo livello, confermandosi interprete capace di unire tradizione e modernità in un linguaggio scenico potente e originale. Al termine dello spettacolo, l’artista è stato insignito del prestigioso Premio dei Ruderi di Cirella, opera dell’orafo Spadafora, consegnato direttamente dal direttore artistico Alfredo De Luca, anima e curatore della rassegna.
A suggellare l’omaggio della città all’artista, anche la presenza del Sindaco di Diamante, che ha donato a Sal Da Vinci un quadro raffigurante uno dei murales più rappresentativi del centro tirrenico, simbolo dell’identità culturale del territorio.
La data di Sal Da Vinci ha inaugurato la sezione dedicata alla musica d’autore del Festival del Teatro dei Ruderi, rassegna realizzata con il cofinanziamento della Regione Calabria e il patrocinio del Comune di Diamante, sotto la direzione dello stesso De Luca. Il festival proseguirà il 17 agosto con l’attesissimo concerto di Fiorella Mannoia accompagnata dalla sua Orchestra Sinfonica, e il 18 agosto con Umberto Tozzi e il suo final tour “L’Ultima Notte Rosa”.
Con l’appuntamento di Sal Da Vinci, il Festival della Riviera dei Cedri tocca quota 25.000 spettatori: un risultato che testimonia il forte impatto turistico e culturale generato dagli eventi di musica dal vivo ospitati nell’area archeologica di Cirella, sempre più punto di riferimento per l’estate calabrese.
La rassegna prosegue con altri quattro appuntamenti in cartellone. I biglietti sono disponibili su www.alfredodeluca.it e nei circuiti TicketOne.