- International Excellence Award, tutti i premiati
- “Start a brawl”, il nuovo indie passa dai Kafka sui Pattini – VIDEO
- Leanza cita Dalí, Palahniuk e la Tour Eiffel capovolta: la dimensione alla rovescia ...
- Sala Ichòs presenta la prima edizione di “MusIchòs”, rassegna musicale ...
- “Maradonapoli” film evento di Alessio Maria Federici – Uscita 1°ma ...
- Teatro TRAM – Presentazione della nuova sala napoletana di Port’Alba
- Marina Confalone in “Raccionepeccui” dà il via alla stagione teatrale 20 ...
- La Stagione 2016/2017 del Ridotto del Mercadante tra drammaturgia contemporanea e nuo ...
- Il Teatro cerca Casa presenta la stagione 2016/2017
- “All you can eat”, il teatro è cibo per il cuore e per la mente: la stag ...
- Centro Teatro Spazio presenta la stagione 2016/2017
- Il Teatro Nuovo presenta la stagione teatrale 2016/2017
- Gattuso, prima conferenza da allenatore del Napoli
- Da Ancelotti a Gattuso: il punto della situazione
- Lucya torna nel Muro di ‘All Together Now’ su Canale 5
- In memoria di Luigi Cangiano – “I bambini vogliono la Pace”
- È imbarazzante! Qualcuno si prenda le proprie responsabilità!
Illusione Liverpool, il Napoli crolla contro il Bologna
24
volte.
La vittoria poteva e doveva essere la risposta che tutti s’aspettavano, invece un brutto Napoli crolla in casa contro il Bologna, lasciando scappare via quel poco di fiducia che i tifosi avevano acquisito dopo Liverpool.
La squadra di Ancelotti inizia bene, ha il controllo completo del campo per 30 minuti. Dopo è black out e nulla gira nel verso giusto. Al 58’ pareggia Olsen, poi Sansone la chiude sull’1-2. Due gol annullati per gli azzurri, entrambi per fuorigioco.
Punti interrogativi nella scelta degli 11 titolari: Di Lorenzo è costretto a ricoprire il ruolo di terzino sinistro, mentre Maksimovic occupa la fascia destra. Il gigante serbo ha dimostrato di essere utile in quella posizione contro le big d’Italia e d’Europa, creando una difesa più solida. A cosa è servito ieri, quindi, schierarlo nel ruolo di terzino destro in una partita da dominare? Callejon escluso ancora una volta. Elmas è esterno di centrocampo.
Bordata di fischi meritati per il Napoli a partita conclusa, da parte di chi è stanco di vedere i propri miti perdere miseramente punti. È una squadra stanca, svogliata e priva di idee.
La società azzurra è in un punto di non ritorno, dove mister e calciatori sembrano parlare lingue diverse. Ancelotti manda la squadra in ritiro, ma è questa la giusta soluzione? Il presidente dà ancora fiducia all’allenatore e si aspetta una degna risposta sul campo. I tifosi impazienti si sentono traditi e presi in giro.
Quattro punti nelle ultime 6 gare. Azzurri a -17 dalla prima in classifica: è la peggior partenza del Napoli dopo 14 partite, seconda sola al campionato 2007/08, primo di serie A, quando però mancavano giocatori come Koulibaly, Ruiz e Mertens.
Salvatore Esposito