
In 20.000 a Pompei per la Supplica
Dopo il miracolo di San Gennaro, un altro miracolo, che apre i cuori di tantissimi fedeli alla speranza e alla pace, è imminente: il miracolo della Supplica alla Beata Vergine …
LeggiDopo il miracolo di San Gennaro, un altro miracolo, che apre i cuori di tantissimi fedeli alla speranza e alla pace, è imminente: il miracolo della Supplica alla Beata Vergine …
LeggiPositiva, questa la parola chiave che ha accompagnato, per l’intera nottata del 29 settembre 2012, uno degli eventi piu’ importanti della zona collinare di Napoli. La risposta dei napoletani e …
LeggiSarà il Centro Ippico Montenuovo di Arco Felice ( Pozzuoli) ad ospitare la quarta edizione del Premio Angelo Tramontano, nato nel 2009 in memoria del fondatore dell’Istituto Paritario “Nobel” di …
LeggiSubito dopo la settimana della Mobilità, che ha visto come evento principale l’apertura della stazione “ Toledo” del Metrò da parte del Comune di Napoli, un altro evento viene promosso …
LeggiFORESTA REGIONALE DI CUMA PROGRAMMA IL BOSCO E LA DUNA 2012 SABATO 29 E DOMENICA 30 SETTEMBRE ORE 18,00 Streghe nella Silva Gallinaria al plenilunio Teatro musica e danza e …
LeggiMetti una notte di fine estate, in una Napoli insonne come al solito e con una temperatura da metà agosto. Una vera propria notte bianca dell’Iphone, il 5 per essere …
LeggiINTERNI DI LUCE – PAN, Palazzo delle Arti di Napoli – Via dei Mille 60. Una mostra al PAN e un incontro con i designer Alberto Meda e Francisco Gomez Paz indagano …
LeggiIl Comune di Napoli in collaborazione con la V Municipalità Arenella-Vomero ha organizzato un evento unico, che animerà le strade del quartiere collinare con musica, spettacoli, arte e tanto movimento. …
LeggiNell’ambito della rassegna “contaminAzione: parole, musica e sapori dal Mediterraneo” il proprietario del caffè arabo Omar Suleiman insieme con la casa editrice Homo Scrivens e l’associazione Aisla Napoli Caserta hanno …
LeggiIl progetto fotografico Vite Autopoietiche racconta di persone con disabilità fisiche, psichiche, con problemi di disagio e inclusione sociale che, attraverso un percorso formativo autopoietico, sono riusciti a raggiungere forme …
Leggi