Avanguardia, innovazione e precisione diagnostica in medicina. SYNLAB IRCCS SDN porta a Napoli la nuova TC Photon Counting

Attivata a Napoli, presso il Centro Medico SYNLAB SDN di via Gianturco 113, la nuova TC Photon Counting, l’innovazione tecnologica più rilevante dell’ultimo decennio nel campo della diagnostica che rivoluziona l’imaging del cuore e dei vasi.

La TC Photon Counting è una tomografia computerizzata (ovvero una TC) che utilizza un sistema di rilevazione avanzato capace di “contare” singolarmente i fotoni, producendo immagini più nitide e dettagliate rispetto alla TC tradizionale. Oltre alla qualità diagnostica superiore, questa tecnologia consente di ridurre sensibilmente la dose di radiazioni, aumentando l’efficacia diagnostica, anche nei casi più complessi: un beneficio particolarmente importante per bambini, pazienti oncologici o persone che devono sottoporsi a controlli frequenti. L’introduzione di protocolli a bassa dose rappresenta infatti un progresso fondamentale nell’ambito della diagnostica per immagini: consentono di ridurre significativamente l’esposizione alle radiazioni, mantenendo alti standard di qualità diagnostica anche in ottica di diagnosi precoce e prevenzione.

La nuova apparecchiatura è particolarmente indicata nello studio delle coronarie e nella valutazione di malattie vascolari, aterosclerosi, aneurismi e malformazioni. Grazie a immagini ad altissima risoluzione, la TC Photon Counting permette diagnosi più precoci e affidabili, anche in pazienti complessi, con calcificazioni o stent.

I benefici di questa nuova tecnologia sono concreti e immediati. Per i pazienti significa poter contare su una diagnostica più accurata con immagini ad altissima definizione che restituiscono informazioni decisive per la valutazione clinica. L’esame è adatto anche ai più claustrofobici perché rapido, non invasivo e indolore. La TC Photon Counting consente inoltre di monitorare in modo più preciso gli effetti delle terapie farmacologiche e di anticipare l’individuazione di possibili patologie, diventando così un alleato prezioso per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari.

Oltre al cuore, questa tecnologia trova applicazione in numerosi altri ambiti: angiologia, oncologia, neurologia e ortopedia. Garantisce, infatti, diagnosi più sensibili e precoci anche nell’analisi delle placche e dei vasi sanguigni, nella rilevazione e nell’analisi della progressione dei tumori, nello studio della parete carotidea e nell’identificazione delle microfratture.

Dichiarazioni

«La TC Photon Counting rappresenta la più grande innovazione nell’imaging cardiaco degli ultimi dieci anni. Grazie a questa tecnologia, possiamo ottenere immagini di straordinaria precisione riducendo al contempo la dose di radiazioni. È uno strumento che ci permette di diagnosticare e prevenire patologie cardiovascolari in modo più efficace e precoce, anche nei casi complessi, offrendo così un enorme beneficio ai pazienti e alla comunità» – ha dichiarato il Prof. Filippo Cademartiri, Direttore di Imaging Clinico e Ricerca per Diagnostica Avanzata Cardiovascolare presso IRCCS SYNLAB SDN (Napoli) e Professore Associato presso Erasmus Medical Center University, Rotterdam.

«Con l’introduzione di questa apparecchiatura, SYNLAB SDN conferma il proprio impegno nel mettere a disposizione del territorio campano e del Sud Italia le tecnologie più avanzate a livello internazionale. La Photon Counting non è solo un investimento in diagnostica, ma un passo concreto verso un nuovo modello di sanità basato sulla prevenzione e sull’innovazione» – ha commentato il Dott. Fabio Tedeschi, Amministratore Delegato di SYNLAB SDN.