Alessio Chiaiese, in arte ILLUSTRALE86: «Dal sogno al Comicon, con l’amore per Napoli nel cuore»

Alessio Chiaiese, conosciuto nel mondo dell’arte come ILLUSTRALE86, è un illustratore napoletano con una passione che batte forte per due cose: i fumetti e la sua città. Un amore che, anno dopo anno, lo ha portato a trasformare un sogno da bambino in una realtà straordinaria: partecipare come artista al Comicon di Napoli.

«Da piccolo visitavo il Comicon con la stessa meraviglia con cui un bambino entra per la prima volta a Disneyland», racconta Alessio. «Oggi, essere presente come autore è qualcosa di magico. In fiera non condividi solo opere: condividi emozioni reali. Le persone vedono il tuo viso mentre disegni, e tu vedi il loro mentre riconoscono, tratto dopo tratto, ciò che stai creando.»

Quest’anno Alessio porterà al Comicon due progetti molto speciali:

  • NAPUL3 – Il fumetto dello scudetto, dedicato al terzo titolo del Napoli.
  • Partenopei Collection 1926, un’opera originale nata dalla collaborazione con lo streamer Salvatore Amato.

Partenopei Collection 1926 non è un semplice fumetto. È un viaggio nella memoria azzurra: un set di circa 100 card illustrate, che raccontano le gesta dei grandi campioni del Napoli attraverso reinterpretazioni in chiave fumettistica.

«Io e Sasà (Salvatore Amato) ci siamo conosciuti grazie a un amico comune. Dopo una semplice telefonata, in soli tre mesi abbiamo creato qualcosa di emozionante», spiega Alessio. «La nostra ambizione è sbloccare ricordi, far rivivere emozioni, portare i tifosi a rivedere i loro eroi sotto una nuova luce.»

Il set è una limited edition di appena 1030 box, non ristampabile, con alcune card variant uniche: vere chicche per appassionati e collezionisti. Non mancheranno anche sorprese: tra le box ci saranno redemption e regali esclusivi.

Accanto a queste opere, allo stand di ILLUSTRALE86 sarà possibile sfogliare anche un portfolio con le sue ultime creazioni, molte delle quali ispirate agli anime retrò, quei cartoni animati che hanno cresciuto un’intera generazione.

Con la sua arte, Alessio Chiaiese non celebra solo il calcio o il fumetto: celebra Napoli, la sua storia, la sua anima. E ogni tratto, ogni colore, è un pezzo d’amore condiviso con chiunque passi davanti al suo banco.